Come scegliere una tastoera musicale per suonare a 4 mani: valutazione, prodotti migliori, costi

Suonare in due sulla stessa tastiera musicale è possibile ed è anche una dimostrazione di notevole bravura. Nello specifico, la tecnica si definisce “a quattro mani” e richiede l’uso di spartiti appositamente studiati per essere riprodotti in questa maniera.

Molti celebri compositori hanno scritto pezzi da suonare a quattro mani e tra questi spiccano sopra tutti gli altri i nomi di Ludwig van Beethoven, Wilhelm Friedemann Bach, Wolfgang Amadeus Mozart e Franz Schubert. Qualsiasi studente di pianoforte vorrebbe imparare a suonare questi brani e dimostrare così la propria bravura. Per farlo, però, serve un compagno altrettanto bravo e una tastiera musicale specifica.

Perché suonare in due?

Suonare una tastiera musicale in due, o a quattro mani come si dice spesso, è un ottimo esercizio per migliorare e accrescere il proprio senso del ritmo oltre che la tecnica. Quando ci si esibisce con un compagno utilizzando in contemporanea lo stesso strumento musicale occorre prestare una maggiore attenzione rispetto a quando si suona da soli.

Questo perché qualora uno dei due tastieristi sbagliasse l’intero risultato ne verrebbe irrimediabilmente compromesso, non importa quanto sia bravo l’altro musicista.

Suonare a quattro mani, quindi, è un metodo perfetto per migliorare velocemente e sviluppare il senso del ritmo. Ma non solo questo. Esibirsi insieme ad un compagno, contemporaneamente su uno stesso strumento, è una prova di grande maestria che può facilmente impressione il pubblico e aiutare a ottenerne l’ammirazione.

Quale tastiera serve?

Non si può certamente pensare di suonare a quattro mani utilizzando una tastiera musicale qualsiasi. Lo strumento da utilizzare in questi casi deve avere delle caratteristiche ben specifiche altrimenti l’esibizione diventa impossibile.

Innanzitutto, bisogna dotarsi di una tastiera estesa e completa, ovvero una che presenta tutti e 88 i tasti proprio come quelli di un pianoforte. Solo così si potrà avere spazio a sufficienza per suonare in due.

Un ulteriore aspetto da considerare è la polifonia, ovvero la capacità di uno strumento musicale di riprodurre contemporaneamente un elevato numero di note. Le tastiere musicali polifoniche di qualità medio-bassa e quelle non professionali sono in grado solitamente di suonare insieme un massimo di 16 note musicali. A chi suona a quattro mani occorre una tastiera musicale con migliore polifonia, capace di riprodurre un numero elevato di note contemporaneamente, in modo che nessuno dei singoli suoni prodotti dalle dita dei due musicisti vada perduto a causa dell’impossibilità dello strumento di riprodurlo insieme agli altri.

La tastiera musicale per suonare in due, inoltre, deve essere dotato di tasti pesati in quanto i tasti più comunemente utilizzati negli strumenti musicali di fascia bassa non sono idonei a questo tipo di esibizione.

Ma cosa qual è la differenza tra tasti pesati e non pesati e come si fa a distinguere tra le due tipologie? Per chi non lo sapesse, le tastiere musicali standard, ovvero quelle non professionali come anche quelle di fascia di prezzo piuttosto bassa, hanno dei tasti molto leggeri che, quando vengono premuti dal tastierista, non oppongono alcuna resistenza. Sono molto diversi dai tasti del pianoforte che, al contrario, hanno appunto un maggiore peso e possono opporre una certa resistenza quando l’esecutore poggia le dita su di essi.

Nella maggior parte dei casi, chi suona a quattro mani è abituato a farlo su di un pianoforte e non su una tastiera a basso costo. Per questo è importante che la tastiera musicale per suonare in due sia di buona qualità e quando più simile possibile al pianoforte per permettere ai musicisti di esibirsi al meglio delle loro capacità fin da subito, senza dover spendere una certa quantità di tempo per adattarsi alle caratteristiche proprie del nuovo strumento.

Dove comprarne una?

Una volta indagate tutte le caratteristiche che una buona tastiera musicale per suonare a quattro mani deve avere, è finalmente giunto il tanto atteso momento di acquistarla. Ma dove è possibile farlo senza spendere eccessivamente e, allo stesso tempo, trovare lo strumento giusto che fa al caso nostro? Il primo posto in cui guardare è sicuramente il negozio fisico di strumenti musicali. Qui si possono toccare con mano le varie tastiere musicali disponibili e chiedere informazioni e consigli al rivenditore nel caso in cui si sia indecisi. È una scelta valida soprattutto per i neofiti che potrebbero aver bisogno dell’aiuto di una persona esperta durante la fase di acquisto. Inoltre, l’acquisto di un qualsiasi prodotto presso un negozio fisico ha un altro innegabile vantaggio: la possibilità di portare a casa e utilizzare immediatamente l’oggetto senza dover attendere i tempi, a volte anche piuttosto lunghi, di una spedizione da un rivenditore online.

Diversamente, chi già ha una certa dimestichezza con le tastiere musicali (sia per suonare in due che da soli) può decidere di fare a meno dei consigli del rivenditore e acquistare in completa autonomia questo strumento musicale. In tal caso è possibile ottenere un certo risparmio economico scegliendo il prodotto su internet invece che recandosi in un negozio fisico.

In questo modo è possibile risparmiare tempo, non dovendosi immettere nel traffico per raggiungere il negozio, ma anche il denaro eventualmente speso per il carburante della propria auto o per il biglietto dei mezzi pubblici.

Mentre un negozio fisico ha uno spazio limitato e non può esporre o tenere in magazzino una quantità eccessiva di prodotti, il mondo di internet permette di visionare (anche se solo virtualmente) una gamma infinita di tastiere musicali poiché online è possibile entrare facilmente in contatto con i rivenditori di strumenti musicali operanti in ogni parte del mondo e non solamente nei pressi della propria abitazione. In tal modo si può trovare con più facilità la tastiera musicale per suonare a quattro mani che fa al caso proprio, scegliendola tra migliaia di altri prodotti con caratteristiche molto simili o del tutto diverse.

Questa vastità di scelta comporta anche una notevole varietà nei prezzi e in tal modo possedere una tastiera musicale per suonare in due diventa alla portata di tutti poiché online è possibile trovarne di tutte le fasce di prezzo, partendo da circa 100 euro per quelle portatili fino ai prezzi più elevati di quelle professionali.

La scrittura è sempre stata la mia passione, fin da bambina. Non l’ho mai abbandonata e, nel corso degli anni, ho avuto modo di trasformare questo mio interesse in un vero e proprio lavoro dedicandomi in maniera professionale alla stesura di articoli e guide. Come articolista freelance e ghostwriter, mi occupo di differenti tematiche, dall’ecologia alla cucina, passando per argomenti di vita quotidiana

Back to top
menu
miglioritastieremusicali.it