L’acquisto del primo strumento musicale è sempre un’emozione meravigliosa. Poter finalmente avere qualcosa di proprio su cui studiare la musica, riprodurre melodie ed esercitarsi quando più lo si preferisce è senza dubbio il sogno ed il desiderio di chiunque abbia la passione per il mondo della musica e sta muovendo adesso i primi passi al suo interno.
Lasciarsi guidare dall’emozione però, non è sempre la scelta giusta quando si tratta di fare un acquisto così importante: si rischierebbe di scegliere uno strumento di scarsa qualità perché non si hanno le conoscenze adatte per valutare attentamente quale sia la migliore tastiera musicale. Occorre quindi, lasciar stare per un attimo il sentimento e operare con la ragione, seguendo criteri ben precisi. Solo così si può star certi di non sbagliare e iniziare con uno strumento che sia veramente idoneo e non poco più di un giocattolo. Il tutto, ovviamente, cercando anche di risparmiare qualche euro.
A chi è destinato?
La prima domanda da porsi quando si deve valutare quale tastiera musicale con migliore polifonia acquistare è quella relativa alla persona cui essa è destinata. Chi è il destinatario di questo strumento? Da chi sarà utilizzato prevalentemente? La risposta sarà determinante per effettuare una prima valutazione. Ad esempio, se la tastiera è destinata ad una persona davvero molto giovane, come un bambino delle scuole medie, è bene non puntare ad un modello troppo costoso. I ragazzini, come è ben noto, tendono a stancarsi fin troppo presto delle cose e cambiano hobby e passioni piuttosto frequentemente fino a quando non trovano qualcosa che li appassioni veramente.
Uno studente del conservatorio o un musicista di professione, al contrario, avranno sicuramente bisogno di uno strumento più performante. Per loro sono indicati i modelli dei migliori marchi quali Yamaha che, oltre ad essere di eccellente qualità, sono anche reperibili piuttosto facilmente.
Per una persona interessata ad utilizzare la tastiera musicale polifonica per hobby o che segue un percorso di apprendimento dello strumento diverso da quello che è il Conservatorio musicale va benissimo un prodotto di media fascia, così da non spendere troppo ma poter godere lo stesso di una tastiera realizzata secondo buoni standard qualitativi.
Che uso si intende farne?
Il passo successivo per scegliere una tastiera musicale con migliore polifonia è valutarne l’uso che si intende farne. Dovrà essere impiegata per esibirsi su di un palco o per suonare ai matrimoni? In questi casi serve uno strumento altamente professionale, anche un po’ più costoso rispetto agli altri, dotato di cavo di alimentazione invece che di batterie per non rischiare che esse si scarichino proprio nel bel mezzo di un’esibizione.
Sarebbe opportuna anche la presenza di funzioni aggiuntive utili per questi eventi quali degli ingressi, analogici o digitali, per poter collegare un microfono, delle casse o altoparlanti esterni o un display qualora, nei matrimoni questo avviene spesso, si volesse dedicare uno spazio al karaoke per intrattanere gli invitati.
Tutte le tastiere musicali per uso professionale devono avere una buona polifonia, ovvero la capacità di riprodurre un elevato numero di suoni nello stesso identico momento.
Uno strumento di qualità media può riprodurne circa 14 contemporaneamente ma uno professionale può arrivare ad un numero molto più elevato.
Per un uso puramente hobbystico, invece, ci si può accontentare di una tastiera musicale con una polifonia di 14 suoni ed un numero di tasti inferiore rispetto agli 88 previsti dalle tastiere professionali. In tal modo sarà possibile abbattere notevolmente il costo dello strumento.
Gli studenti del conservatorio possono avere bisogno di utilizzare la tastiera musicale polifonica come alternativa al pianoforte digitale per perché, essendo più maneggevole, leggera e facile da trasportare, permette di esercitarsi in ogni luogo. Per poter imitare alla perfezione lo strumento principe, ovvero il pianoforte, le tastiere musicali degli studenti devono essere dotate di tasti pesati in modo da opporre una certa resistenza alla pressione delle dita che è superiore rispetto a quella dei tasti non pesati presenti sulla maggior parte degli strumenti musicali. Inoltre, esse devono essere estese, ovvero presentare tutti e 88 i tasti per permettere di utilizzarle proprio come se si avesse davanti il pianoforte.
Il prezzo
Nello scegliere una buona tastiera musicale polifonica il prezzo non è mai il fattore principale che determina quale strumento acquistare. Tuttavia, una buona valutazione del costo di questi prodotti è fondamentale per non rischiare di incappare in delle truffe.
Poiché il costo di uno strumento musicale varia molto in base ad un numero elevato di fattori è pressoché impossibile stabilire un prezzo standard a cui tutte le tastiere musicali con migliore polifonia devono uniformarsi. Per questo motivo non è impossibile riuscire a comprare un buon prodotto ad un prezzo bassissimo come pure imbattersi in uno di qualità inferiore, con minori funzioni e minore polifonia, ma con prezzo decisamente più alto.
Un prezzo eccessivamente basso per una tastiera musicale polifonica è sicuramente da evitare in quanto indice di una qualità bassa del prodotto finale e, molto spesso, anche dei materiali di partenza.
Se si cade nell’errore di acquistare uno strumento che costa talmente poco da far dubitare della qualità stessa si rischia di ritrovarsi tra le mani qualcosa che è poco più di un giocattolo con la conseguenza che quello che sembrava un’occasione da cogliere al volo si è rivelata essere una mera perdita di denaro. In questi casi, infatti, occorre comprare una nuova tastiera musicale, andando quindi a spendere del denaro aggiuntivo.
D’altro canto, una tastiera musicale dal prezzo elevato non sempre è quella con la migliore polifonia possibile. Talvolta l’aumento di prezzo è dovuto al fatto che il modello che si sta guardando è un pezzo unico o raro o ancora realizzato da un marchio particolarmente prestigioso e non per forza deve essere dotato di tutte le funzioni che occorrono a chi la dovrà utilizzare.
Per non sbagliare nell’acquisto è buona norma affidarsi a marchi validi riconosciuti, ma non di nicchia, che offrono tastiere musicali polifoniche di buona fattura e qualità ad un prezzo accessibile.