Tastiere musicali con effetti: guida all’acquisto, prodotti migliori e costi

Una tastiera musicale non serve solamente a riprodurre delle specifiche note premendo le dita sui relativi tasti. Alcuni modelli sono dotati di effetti e funzioni aggiuntive che permettono di ampliare l’uso che si può fare di questo strumento e sono adatte sia per i neofiti che per chi è già esperto di musica. Nelle prossime righe andremo ad analizzare le principali caratteristiche di queste tastiere, quali sono gli effetti principali, i prezzi e dove è possibile acquistarle ad un prezzo competitivo senza rischiare di cadere in qualche truffa. Iniziamo.

Quanti effetti sono necessari?

Sebbene alcune tastiere abbiano un numero veramente elevato di effetti, questi non sono in numero infinito e non sempre sono adatti a tutti gli stili musicali. Per i principianti una presenza eccessiva di effetti molto diversi tra loro potrebbe essere deleteria in quanto porterebbe una certa confusione per l’apprendista musicista.

Chi sta iniziando adesso a suonare le tastiere musicali dovrebbe sceglierne una con un numero limitato di effetti in modo da poter imparare con i giusti tempi come questi funzionano.

Dopo qualche tempo è possibile sostituire la vecchia tastiera musicale dotata di pochi effetti con una più completa e più idonea ad un uso professionale o comunque molto più impegnativo del semplice studio delle basi della musica. Una volta diventati esperti tastieristi non si avrà alcuna difficoltà a destreggiarsi su una tastiera musicale con effetti molto numerosi.

Quali sono gli effetti principali?

Gli effetti di cui può essere dotata una tastiera musicale, soprattutto se top di gamma e destinata ad un uso professionale, sono davvero innumerevoli. Tuttavia, quelli principali sono presenti su tutte le tastiere musicali con effetti, da quelle di fascia alta fino a quelle di fascia più economica.

In particolare, tra gli effetti maggiormente apprezzati dai musicisti, in particolare da chi suona brani molto complessi, è la polifonia.

Con questo termine si intende la capacità di uno strumento musicale di riprodurre contemporaneamente (e non solo una in successione all’altra) un numero maggiore di note.

È una funzione perfetta per chi fa musica di alto livello, esibendosi dal vivo in concerti con una band che come solista. Essa permette, inoltre, di suonare a quattro mani ovvero in due sulla stessa tastiera che in questo caso deve essere necessariamente da 88 tasti. È dunque una funzione molto importante per chi fa musica classica.

Un altro effetto molto apprezzato e presente su tutte le tastiere musicali, anche quelle di fascia bassa, è la capacità di emulare il suono prodotto da altri strumenti. Grazie a ciò sarà possibile riprodurre il timbro dei principali strumenti musicali semplicemente premendo i tasti bianchi e neri della tastiera musicale, senza la necessità di possedere fisicamente ognuno di essi. Ognuno di questi effetti sonori è applicabile premendo l’apposito pulsante prima di iniziare a suonare le note.

Ogni tastiera musicale dotata di questa funzione, infatti, possiede un apposito tastierino in cui sono presenti anche i nomi dei singoli strumenti musicali di cui essa è capace di riprodurre il suono.

È un effetto particolarmente gradito quando si vuole scoprire come sarebbe un certo brano se suonato con uno strumento diverso ma anche per registrare delle tracce di prova da mixare successivamente per valutare se un certo accoppiamento di strumenti musicali può andare bene oppure no per la melodia che si desidera creare o riprodurre.

Quanto costano?

Parliamo ora di prezzi. Le tastiere musicali oramai hanno un costo relativamente basso nel senso che è molto facile trovarne una anche a poco prezzo. Persino le tastiere musicali giocattolo per bambini sono dotate di effetti, sebbene questi abbiano una qualità decisamente inferiore rispetto a quell presenti negli strumenti utilizzati dagli adulti. Ovviamente, queste tastiere giocattolo non possono essere idonee ad un uso professionale e neanche per apprendere i primi concetti musicali a meno che non si è, appunto, ancora dei bambini. Ma non c’è da preoccuparsi perché, come accennato prima, i prezzi delle tastiere musicali con effetti sono piuttosto contenuti ed è possibile a chiunque acquistarne una.

Quel che è importante, però, è valutare bene il tipo di tastiera di cui si ha bisogno e scegliere accuratamente quella ideale senza voler strafare con un numero eccessivo di effetti che farebbero solo lievitare il prezzo ma che in realtà potrebbero non servire allo scopo per cui si sta acquistando lo strumento.

Se si necessita di uno strumento basilare, ideale per chi sta iniziano ad apprendere le nozioni musicali come autodidatta, dotato di un numero non eccessivo ma comunque sufficiente di funzioni, non è necessario spendere molto in quanto una buona tastiera musicale di questo tipo è reperibile in commercio a poco più di 100 euro se acquistata online. Il prezzo potrebbe leggermente aumentare, invece, se la si acquista presso il negozio fisico di un rivenditore di strumenti musicali.

Chi, al contrario, ha fatto della musica più di un semplice hobby ha bisogno di una tastiera che si presti molto bene ad un utilizzo professionale e che possa essere utilizzata, ad esempio, per esibirsi ad un matrimonio o per il pianobar.

Questi modelli hanno un costo più alto rispetto a quelli presi in considerazione poche righe sopra, ma ancora accessibile. Sono acquistabili, infatti, a circa 500 euro.

Diverso è il caso delle tastiere musicali con effetti top di gamma, impiegate durante delle esibizioni dal vivo su di un palco, per registrare brani musicali da professionisti, durante le cerimonie o per studiare la musica presso un istituto quale il Conservatorio musicali. Questi specifici strumenti hanno un prezzo piuttosto elevato, che parte dai 2.000 fino ad arrivare anche a 5.000 euro la cifra spesa è ampiamente ripagata dalla vastità degli effetti presenti, dalla qualità dello strumento e dagli usi che se ne può fare.

Una volta compreso il tipo di tastiera che fa al caso proprio ci si può recare presso un negozio di strumenti musicali e farsi consigliare dal rivenditore esperto oppure, se si ha una certa preparazione, è possibile acquistare la tastiera musicale con effetti anche online stando bene attenti a scegliere rivenditori affidabili, come Amazon, per non incappare in truffe su e-shop sconosciuti.

La scrittura è sempre stata la mia passione, fin da bambina. Non l’ho mai abbandonata e, nel corso degli anni, ho avuto modo di trasformare questo mio interesse in un vero e proprio lavoro dedicandomi in maniera professionale alla stesura di articoli e guide. Come articolista freelance e ghostwriter, mi occupo di differenti tematiche, dall’ecologia alla cucina, passando per argomenti di vita quotidiana

Back to top
menu
miglioritastieremusicali.it